Una giornata mondiale istituita nel 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare e ricordare le vittime dell’Olocausto.
27 gennaio 1945 le truppe sovietiche arrivarono alla città polacca di Oswiecim (Auschwitz) scoprendo il vicino campo di concentramento e liberandone i superstiti. La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono per la prima volta al mondo l’orrore del genocidio nazifascista.
Per quanto questo tema sia difficile da affrontare, è importante parlarne con i bambini e i ragazzi, per aiutarli a comprendere la storia e a sviluppare sensibilità e rispetto per ogni essere umano.