A partire dall’anno scolastico 2020/21, l’Ordinanza ministeriale n°172 del 4/12/2020 e le Linee guida allegate hanno disposto che la valutazione intermedia e finale degli apprendimenti degli alunni della SCUOLA PRIMARIA sia espressa, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, ivi compreso l’insegnamento trasversale di Educazione Civica, attraverso un giudizio descrittivo riportato nel documento di valutazione, nella prospettiva formativa della valutazione e della valorizzazione del miglioramento degli apprendimenti. I giudizi descrittivi sono correlati a livelli di apprendimento, in coerenza con i livelli e i descrittori adottati nel Modello di certificazione delle competenze, e riferiti alle dimensioni indicate nelle Linee guida. [Tab 1B nell’allegato]. Resta invariata la valutazione dell’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC), dell’attività alternativa e del comportamento, che sono espressi con giudizio sintetico.
Grande fermento ha caratterizzato tutto il mese di novembre per i ragazzi di quarta, candidati a far parte del Consiglio dei Ragazzi. Ragazzi e ragazze hanno accolto con entusiasmo il progetto, per poter esprimere la propria opinione e interfacciarsi da protagonisti con il mondo degli adulti. Un progetto pilota intende promuovere la partecipazione attiva dei […]
I bambini della scuola dell’infanzia Santa Lucia, hanno ricevuto la visita dei carabinieri per una simpatica lezione sulla sicurezza e sull’educazione civica! Non è mancato il momento speciale di salire nell’auto e poter vedere gli strumenti a disposizione per contrastare il crimine e per i controlli d’ordinanza. È stata una bella mattinata trascorsa tra sorrisi, […]
Il cervello “guidato” dallo storytelling I neuroscienziati sono diventati sempre più consapevoli di una modalità essenziale che il nostro cervello utilizza quando interagisce con il mondo e riceve informazioni. Proprio come circa 50 anni fa, linguisti come Noam Chomsky hanno postulato il “cervello grammaticale”, sempre più scienziati oggi parlano di un “cervello narrante”, che sembra […]