La giornata dei Calzini Spaiati si festeggia il primo venerdì di Febbraio. E’ un’iniziativa nata nel 2010 da una maestra della scuola Primaria del Friuli Venezia Giulia per celebrare la diversità. L’idea è proprio quella di utilizzare una modalità originale, simpatica e colorata al fine di diffondere valori positivi quali l’amicizia, la condivisione e la valorizzazione delle particolarità […]
In occasione della Giornata delle Memoria, a conclusione di una serie di attività interdisciplinari mirate, gli alunni della nostra Direzione hanno affrontato un argomento, tanto importante quanto delicato. L’argomento è stato sviluppato in maniera differente in ogni classe/sezione, ma con l’intento comune di abbattere i muri dell’indifferenza, ricordare e fare in modo che certe atrocità […]
Il libro digitale costituisce un significativo supporto alla didattica tradizionale accanto ad altri strumenti.L’attrattiva di un e-book, rispetto ad un libro tradizionale, è la possibilità di interagire con esso.Il bambino può diventare attore e non solo fruitore del suo apprendimento e adattarlo alle proprie esigenze. In concreto un bambino davanti ad un libro digitale può […]
L’iniziativa offre a genitori ed insegnanti, uno spazio di confronto e discussione aperto, anche in virtù di tutti quei cambiamenti che la situazione pandemica ha comportato.
Le classi II A, II B e III D della scuola primaria di XXV Aprile con la collaborazione delle famiglie hanno organizzato un calendario dell’avvento speciale che si è concluso con una raccolta di generi alimentari diversi che sono stati donati al “Residence Daniele Chianelli”
Gli alunni delle classi prime della Direzione Didattica di Bastia Umbra, hanno partecipato al Progetto dell’ INNER WHEEL CLUB ASSISI e BASTIA UMBRA “IL PICCOLO SEME CHE CRESCE”; attraverso un’esperienza concreta di coltura e giardinaggio, alla scoperta dei piccoli segreti delle piante e del loro grande potere.
In occasione della commemorazione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, gli alunni della nostra Direzione Didattica, hanno partecipato all’inaugurazione della Panchina Rossa, presso la Scuola Secondaria di Secondo Grado IPSC Polo Bonghi, per dire NO ad ogni forma di violenza.
Quest’anno l’attenzione della nostra Direzione Didattica, in collaborazione con Unicef e Amministrazione comunale, si è rivolta alla salute mentale e al benessere psicosociale dei bambini, che risultano prioritari proprio in questa fase di post-pandemia. Il Progetto “QUESTə SONO IO” ha coinvolto le nostre bambine e i nostri bambini nella realizzazione dell’autoritratto, uno dei modi migliori […]
Dal 14 al 19 novembre 2022 torna Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole, l’iniziativa rivolta a tutte le scuole italiane è promossa dal Ministero della Cultura, dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa “Libriamoci“, giunta alla nona edizione, si rivolge alle scuole di tutta Italia e alle scuole italiane all’estero, dall’infanzia alle superiori, con attività ibride tra incontri in presenza […]
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, una ricorrenza istituita per iniziativa del World Kindness Movement, ossia un movimento fondato a Tokyo nel 1997 e volto proprio a promuovere la gentilezza in tutto mondo. Anche gli alunni della Direzione Didattica di Bastia hanno contribuito alla realizzazione di questa giornata con la collaborazione e la […]
Domenica 6 novembre, una delegazione di alunni delle classi terza, quarta e quinta della Scuola Primaria Don Bosco e di Ospedalicchio ha partecipato alla commemorazione del 104° anniversario della vittoria. La celebrazione è stata presenziata dal Sindaco del Comune di Bastia, accompagnato dalle autorità locali e dalla banda di Costano dinanzi al monumento ai caduti […]