Accessibilità

Dichiarazione AGID

https://form.agid.gov.it/view/c4e6b4cc-4a76-4312-bec3-190551d57ec6/

Obiettivi di accessibilità

Link aggiornato al 23/09/2023: https://form.agid.gov.it/view/51e68322-52c0-4327-8c73-182b8ac53e66

Dichiarazione di accessibilità del sito internet

Questo sito internet è stato realizzato con l’obiettivo di rispettare i requisiti di accessibilità previsti dalla Legge numero 4 del 9 gennaio 2004, “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici” (Legge Stanca) e successive modificazioni ed integrazioni.
In particolare sono stati rispettati i 12 requisiti da sottoporre alla verifica tecnica per la valutazione dell’accessibilità previsti dal Decreto 20 marzo 2013.

Rendere accessibile un sito Web non è un punto d’arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione.
Nonostante l’attenzione posta nella realizzazione del sito ed i numerosi test condotti non ci è possibile escludere che una o più pagine siano inaccessibili o lo diventino in futuro ad alcune categorie di utenti.
In questo caso ci scusiamo fin d’ora e vi preghiamo di segnalarci ogni irregolarità o difficoltà riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile. A tal fine la casella di posta elettronica mktg@f13comunicazioni.it è a disposizione per qualunque segnalazione possa portare ad un miglioramento del servizio erogato.

ll sito è realizzato in HTML 5 validato tramite il servizio di validazione codice del W3C e formattato attraverso i CSS (fogli di stile).
Il layout grafico segue le Linee guida di design per i servizi web delle pubbliche amministrazioni.

La valutazione tramite strumenti automatici o semiautomatici delle pagine del sito è stata effettuata utilizzando WAVE, disponibile all’url https://wave.webaim.org/.

Dichiarazione di conformità ai 12 requisiti previsti dal Decreto 20 marzo 2013

Requisito 1
Alternative testuali: fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto di natura non testuale in modo che il testo predisposto come alternativa possa essere fruito e trasformato secondo le necessità degli utenti, come per esempio convertito in stampa a caratteri ingranditi, in stampa Braille, letto da una sintesi vocale, simboli o altra modalità di rappresentazione del contenuto.
SI (conforme)

Requisito 2
Contenuti audio, contenuti video, animazioni: fornire alternative testuali equivalenti per le informazioni veicolate da formati audio, formati video, formati contenenti immagini animate (animazioni), formati multisensoriali in genere.
N/A (non applicabile) il sito non fornisce informazioni rilevanti tramite contenuti audio, video, animazioni.

Requisito 3
Adattabile: creare contenuti che possano essere presentati in modalità differenti (ad esempio, con layout più semplici), senza perdita di informazioni o struttura.
SI

Requisito 4
Distinguibile: rendere più semplice agli utenti la visione e l’ascolto dei contenuti, separando i contenuti in primo piano dallo sfondo.
SI

Requisito 5
Accessibile da tastiera: rendere disponibili tutte le funzionalità anche tramite tastiera.
SI

Requisito 6
Adeguata disponibilità di tempo: fornire all’utente tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti.
SI

Requisito 7
Crisi epilettiche: non sviluppare contenuti che possano causare crisi epilettiche.
SI

Requisito 8
Navigabile: fornire all’utente funzionalità di supporto per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione nel sito e nelle pagine.
SI

Requisito 9
Leggibile: rendere leggibile e comprensibile il contenuto testuale.
SI

Requisito 10
Prevedibile: creare pagine web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile.
SI

Requisito 11
Assistenza nell’inserimento di dati e informazioni: aiutare l’utente ad evitare gli errori ed agevolarlo nella loro correzione.
N/A il sito non richiede l’inserimento di dati

Requisito 12
Compatibile: garantire la massima compatibilità con i programmi utente e con le tecnologie assistive.
SI

Aggiornamento del 29/06/2021

News

INAUGURAZIONE GIARDINO SCUOLA XXV APRILE

E’ stata una festa per tutti gli alunni della scuola primaria di XXV Aprile di Bastia Umbra. La cerimonia di inaugurazione del giardino si è tenuta venerdì 22 settembre. Dopo il taglio del nastro da parte del sindaco Paola Lungarotti, dell’assessore alle politiche scolastiche Daniela Brunelli, della Dirigente Scolastica Monica Barbanera, del presidente e dei […]

Leggi di più

INAUGURAZIONE SCUOLA DON BOSCO

l giorno 22 settembre, si è tenuta l’inaugurazione per la riqualificazione della scuola Don Bosco .Un momento importante per tutti, dall’amministrazione comunale alle famiglie a cui vanno i nostri ringraziamenti per la collaborazione.Per l’occasione, gli alunni hanno intonato l’Inno Nazionale, recitato poesie, in una scenografia dai colori del tutto italiani. La generale riqualificazione della struttura […]

Leggi di più

INAUGURAZIONI SCUOLE

Leggi di più

RICHIESTA SERVIZIO PRE-SCUOLA

Leggi di più

RICHIESTA ATTIVAZIONE ACCOUNT SCOLASTICO GOOGLE WORKSPACE -DOCENTI

Servizio per la richiesta di creazione di un nuovo account @direzionedidatticabatia.edu.it, destinato al personale di nuova assunzione. VAI AL TUTORIAL INTERATTIVO: https://www.iorad.com/player/1870523/Come-attivare-l-account-Google-Workspace-e-separare-i-profili-Chrome#trysteps-1

Leggi di più

SERVIZIO PIEDIBUS

Aperte le iscrizioni per il servizio Piedibus 2023-2024 “Tanti piccoli piedi per un autobus! Il modo più sano, sicuro, ecologico e divertente per andare a scuola” Le iscrizioni potranno essere effettuate a partire da mercoledì 30 AGOSTO 2023 fino al 30 SETTEMBRE presso il Comune di Bastia Umbra Settore Servizi alla Persona e Politiche Scolastiche, […]

Leggi di più
ABI Books

ABI Books

Leggi di più

Open day

Leggi di più

Contro il bullismo a scuola

Leggi di più
logo scuola in chiaro

Scuola in chiaro

Leggi di più

Pago in rete

Leggi di più