I bambini in età prescolare spesso non hanno l’opportunità di acquisire le competenze di base prima di iniziare la scuola primaria. Secondo uno studio di C. Juel (1988 Learning to Read and Write: A Longitudinal Study of 54 Children from First through Fourth Grades. Journal of Educational Psychology, 80, 437-447.) almeno l’88% dei bambini con difficoltà nella lettura nelle prime classi della scuola primaria mantengono le stesse difficoltà fino alla quarta. Questo problema – la disuguaglianza di possibilità tra i bambini – è stato anche rilevato, tra gli altri, dal Consiglio Europeo, che nel 2019 ha emanato delle raccomandazioni sulla qualità dei sistemi di educazione e cura della prima infanzia.
Queste premesse hanno ispirato i partner del progetto “ABI books” per sviluppare insieme, come membri di una partnership internazionale, pubblicazioni digitali a supporto dei bambini in età prescolare nell’acquisizione delle competenze di base nell’ambito dell’educazione della prima infanzia. Come parte del progetto verranno anche sviluppati materiali per la formazione di insegnanti e genitori sullo storytelling e sull’insegnamento interattivo.
Dal 9 all’11 febbraio 2022 si è tenuto a Parigi il primo meeting della partnership internazionale per il progetto “ABI books”. Questo meeting è stato organizzato dal partner francese Les Apprimeurs, coordinatore del progetto ed hanno partecipato i rappresentanti delle altre organizzazioni partner: Logopsycom (Belgio), Arsakeio Kindergarten of Patras (Grecia), Scoala Gimnaziala Nr. 16 Take Ionescu (Romania), Direzione Didattica Statale Bastia Umbra (Italia) e Fundacja ARTeria (Polonia).
Il meeting è iniziato con la presentazione delle istituzioni partner e la definizione e gli obiettivi del progetto. Sono stati quindi discussi l’obiettivo più importante del progetto e il piano di lavoro per i prossimi mesi:
Vi invitiamo a seguire i progressi del progetto sul nostro sito web e sui social media.
Il progetto è co-finanziato dal programma dell’Unione Europea Erasmus+.